La Rotary Run Distretto 2071 si terrà domenica 9 novembre 2025 a Firenze, sotto l’egida dell’Uisp Firenze con l’organizzazione tecnica affidata a GS Il Fiorino. Si tratta di una manifestazione podistica non competitiva con due percorsi: una corsa di circa 10 km (ma nelle ultime ore il tracciato è stato ridotto per motivi organizzativi) e una camminata di 3,5 km, con ritrovo alle ore 8 in Piazza del Carmine e partenza alle ore 9:30. Il costo di iscrizione è di 10 euro, con registrazione sul portale ENDU all’indirizzo www.rotaryrundistretto2071.it
L’intero ricavato sarà devoluto all’AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma - per la ristrutturazione di alcuni locali destinati alle “dimissioni protette” dei pazienti fragili.
Nelle ultime ore, in realtà, come si diceva, a causa della chiusura di via di San Vito disposta dal Comune di Firenze, gli organizzatori sono stati costretti a modificare entrambi i percorsi: quello originario da 10 km diventa di 8,8 km, eliminando la salita di via di San Carlo, mentre il percorso da poco più di 3,5 km è stato completamente ridisegnato, mantenendo tuttavia le stesse caratteristiche di accessibilità e piacevolezza (vedi anche le mappe e l'altimetria nelle immagini che seguono in basso).
La manifestazione è promossa dai Rotary Club del Distretto 2071, e tutti sono naturalmente a partecipare per condividere una giornata di sport e solidarietà, contribuendo nel contempo tutti insieme a migliorare la vita di chi ha più bisogno.
I NUOVI PERCORSI
.jpg)
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.